Questo corso di Autodifesa, trae origine dal sistema Shorei-kan del Karate Goju Ryu e sintetizza importanti contenuti di utilità pratica immediata, potendo così fornire gli strumenti tecnici necessari per fronteggiare un’eventuale aggressione, infondendo al praticante un atteggiamento positivo e risoluto.
Verranno introdotte soluzioni tecniche universali applicabili a diverse tipologie di attaccoe saranno trattati argomenti come la prevenzione, la psicologia del confronto, la fuga, l’atteggiamento mentale per un’efficace reazione, cenni di legislazione legata all’autodifesa e la descrizione dei tipi più comuni di aggressione.
Le tecniche proposte sono state scelte unicamente per la loro generale applicabilità e semplicità di esecuzione anche da parte di persone prive di esperienza nel settore. La preparazione fisicaprevista nel programma di ogni lezione permetterà a qualsiasi persona, di migliorare il proprio stato generale di tonicità e flessibilità.
Gradualmente nel corso verranno studiati tutti quei movimenti che permetteranno di acquisire rapidità di reazione e maggior sicurezza in se stessi.
Il corso è indicato a persone di qualsiasi età e sesso.
Principianti e avanzati: | ||
Lunedí e Giovedí | 19:30 - 20:30(1 o 2 lezioni settimanali) | |
Ragazzi: | ||
12-16 anni | Lunedí e Giovedí | 17:00 - 18:00(prenotazioni aperte) |
| ||
Aperto a tutti: | ||
con Peter Fabbroni | ||
Pausa pranzo | Venerdí | 13:45 - 14:45(prenotazioni aperte) |
![]() | Peter Fabbroni 5° Dan Okinawa Kobudo e 5° Dan di Karate Goju Ryu; |
![]() | Morlini Cristian Insegnante Autodifesa, 2° Dan di Goju Ryu Karate e 1° Dan di Okinawa Kobudo |
Per la settimana di prova: tuta con pantalone lungo e maglietta, ciabatte, effetti personali per la pulizia del corpo.