HOME

Istruttore CIK Valentina Barbieri

6° Dan Kendo

Nata a Reggio Emilia il 13 settembre 1989; all’età di 16 anni partecipa alla sua prima lezione di Kendo col Maestro Stefano Verrina e viene completamente affascinata dalla Disciplina, che non ha mai abbandonato da allora.

Nell’anno 2008 consegue con successo il 1° Dan di Kendo e, successivamente, il 2° Dan nel 2009.

Partecipa con costanza ai seminari tenuti dai Maestri giapponesi invitati durante tutto l’anno dalla Confederazione Italiana Kendo a Novara, Bergamo, Bedollo, Alessandria, Genova, Bologna, Sportilia, Reggio Emilia, Modena ecc. avendo occasione di imparare moltissimo dalla loro formidabile esperienza.
Partecipa regolarmente anche ai Campionati Italiani di Kendo sia individuali ottenendo diversi piazzamenti a medaglia e diversi premi Fighting Spirit, che con la Squadra della Shodan dove ha recentemente ottenuto il 3° posto con la squadra femminile.

Dal 2010 tiene regolarmente le lezioni di Kendo del venerdì contribuendo enormemente alla crescita tecnica del gruppo.

Nell’anno 2011 in Luglio parte per il suo primo, indimenticabile, viaggio in Giappone con il Maestro Stefano Verrina e partecipa agli allenamenti tenuti dai Maestri 8° Dan di Kendo Koyama e Mochizuchi nella prefettura di Shizuoka e dal Maestro Inoue 8° Dan di Kendo a Kyoto.
A Dicembre dello stesso anno ottiene il 3° Dan di Kendo con la commissione giapponese presieduta dal Maestro Tahara nel Palasport di Novara (in cui l’anno successivo si sono tenuti i mondiali di kendo).

Nel 2012 avvia la sua formazione per diventare Istruttore di Kendo con inesauribile interesse ed impegno.

Dal 2013 partecipa agli allenamenti mensili con la Nazionale Italiana di Kendo, venendo poi selezionata per gli Europei di Kendo in Macedonia (3° posto della squadra italiana), Ungheria, Serbia e persino per il Campionato Mondiale a Seoul in Corea del Sud nel 2018.

Nel 2014 supera brillatemente il 4° Dan, nel 2018 il 5° Dan e a luglio 2024 anche il 6° Dan, raggiungendo così il grado più alto in questa disciplina nella Provincia di Reggio Emilia.
Dal 2020 al 2024 viene chiamata dalla Confederazione Italiana Kendo a ricoprire il ruolo di Delegato Regionale Emilia Romagna per coordinare e coadiuvare le attività dei vari dojo presenti e le tante attività presenti.
Dal 2024 vista la sua esperienza e le sue capacità, le viene dato incarico come Assistente della Commissione Tecnica Sviluppo della Confederazione Italiana Kendo.

Discipline:

Kendo