Ti interessa un'arte marziale che promuove l'armonia e il rispetto reciproco? L'Aikido è la risposta! Questa disciplina giapponese, la più praticata al mondo tra le arti marziali non competitive, ti insegnerà a trasformare l'energia dell'avversario a tuo favore, offrendoti un metodo efficace di autodifesa e autocontrollo.
L'Aikido si basa su tecniche circolari, movimenti in tutte le direzioni, tecniche di controllo e leve articolari, sempre con particolare attenzione alla sicurezza dei praticanti. Ogni lezione è un'opportunità per imparare importanti principi etici e morali di questa Arte, in un ambiente positivo e stimolante.
L' Aikido è una pratica molto indicata per i più giovani, poiché unisce alla ginnastica generale, importanti esercizi per la coordinazione ed il ragionamento logico-cognitivo. Il continuo alternarsi di molteplici esercizi, stimola gli allievi a rapportarsi con il gruppo, favorirendo lo sviluppo dell'attenzione e della memoria visiva.
Attraverso esercizi specifici, verranno insegnati movimenti che aiuteranno ad assumere una postura corretta, allenando contemporaneamente tutti i gruppi muscolari più importanti per dare forza, coordinazione ed agilità.
Durante le lezioni i bambini acquisiscono sempre più la padronanza e il controllo dei movimenti, aumentando di pari passo anche il grado di divertimento. La disciplina e l'etichetta diventano anche uno strumento di crescita sociale e un punto di riferimento per tutti gli allievi.
Dai 7 anni di età, bambine e bambini, potranno trovare nell'eleganza dell'Aikido una valida alternativa alle classiche scelte a cui si è spesso portati per i propri figli, conferendo loro una maggior forza di carattere e sicurezza nei propri mezzi attraverso la disciplina e l'allenamento in palestra; allo stesso tempo ragazzi dopo i 12 anni troveranno il giusto spazio per esprimersi e canalizzare le proprie energie. Caratteri più timidi potranno sbloccarsi ed esprimersi liberamente, mentre quelli più vivaci, si potranno riequilibrare.
Unisciti a noi e scopri come l'Aikido possa donarti un profondo senso di benessere interiore. Non è solo un'arte marziale; è un viaggio verso la crescita personale e la pace interiore. L'Aikido può essere una disciplina per la vita e arrivati alla giusta età sarà possibile proseguire anche nei corsi adulti come già hanno avuto la fortuna di fare tanti altri praticanti.
Inizia il tuo cammino nell'Aikido semplicemente venendo a provare!
Corso adulti: | ||
Principianti e avanzati | Mercoledí e Venerdí | 19:15 - 20:15 |
Bambini e Ragazzi 7-15 anni: | ||
Mercoledí e Venerdí | 18:00 - 19:00 | |
Corso adulti: | ||
Avanzati | Mercoledí e Venerdí | 20:15 - 21:15 |
Bambini 6-12 anni: | ||
Lunedí e Giovedí | 18:00 - 19:00 | |
Corso adulti: | ||
Principianti e avanzati | Lunedí e Giovedí | 20:00 - 21:00 |
| ||
Ragazzi 12-16 anni: | ||
Lunedí e Giovedí | 19:00 - 20:00(prenotazioni aperte) |
![]() | Luca Canovi 6° Dan Aikido, 5° Dan Daito-Ryu Aikijujutsu (Hiden Mokuroku) |
![]() | Roberto Montanari 4° Dan Aikido e 3°Dan Daito Ryu Aikijujutsu |
![]() | Lorenzo Caliceti 3° Dan Aikido Iwama Ryu e 1°Dan Daito Ryu Aikijujutsu |
![]() | Greta Rausa 3° Dan Aikido e 3° Dan Daito-Ryu Aikijujutsu |
Per la settimana di prova: tuta con pantalone lungo e maglietta, ciabatte, effetti personali per la pulizia del corpo.
Allenamento normale: keikogi bianco con cintura del proprio grado